Chi sono?
Non è facile rispondere a questa domanda. Almeno, per me non lo è mai stato.
Istintivamente, riferirmi al mio lavoro attuale o al progetto su cui sto lavorando sembra la cosa più ovvia.
Sono un ingegnere, un data scientist (cosa?!), un videomaker, un product manager (eh?!), un nomade digitale (se vabbè…).
Queste risposte non mi sono mai piaciute del tutto, nomi incomprensibili a parte. Come se descrivessero sempre solo una piccola parte di me.
Un giorno a questa domanda ho risposto senza pensarci troppo: "Sono una persona curiosa!". Ecco, penso che questa possa essere una buona risposta.
Sono curioso. Punto.
Questo mi porta a voler scoprire sempre cose nuove, viaggiare, innovare e creare.
Fin dai primi anni di università coltivo la passione per il mondo startup e tecnologia. Mi piace utilizzare video e fotografia per comunicare il mio punto di vista sul mondo. Vado pazzo per i giochi da tavolo. Ormai ex pongista e attuale tennista. Da qualche anno leggo circa 52 libri all'anno.
Ma sopratutto, vivere da nomade digitale ormai da anni mi permette di
Se ti interessa il mondo del nomadismo digitale e vuoi ricevere consigli pratici per iniziare, ti basta iscriverti qui sotto per rimanere in contatto.
